
venerdì 17 aprile 2009
mercoledì 15 aprile 2009
LE RELIGIONI NEL MONDO

Dalla Bibbia, libro della Genesi 11,1-9
"Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono. Si dissero l'un l'altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento. Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra». Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che gli uomini stavano costruendo. Il Signore disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l'inizio della loro opera e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile. Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l'uno la lingua dell'altro». Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra."


Riporto qui sotto un monologo assunto dalla cultura della tolleranza per rivendicare i diritti umani e civili di tutte le "minoranze" e dei cosiddetti "diversi": esso oltrepassa l'attualità per affermare una giustizia che ha come legge suprema il diritto dell'uomo di venire considerato soprattutto un essere umano, al di là delle connotazioni religiose (o razziali).
"Mi ha disprezzato e deriso un milione di volte;
ha riso delle mie perdite,
ha disprezzato i miei guadagni e deriso la mia nazione,
reso freddi i miei amici,
infuocato i miei nemici.
E qual è il motivo? Sono un ebreo.
Ma un ebreo non ha occhi? Un ebreo non ha mani,
organi, membra, sensi, emozioni, passioni?
Non si nutre dello stesso cibo,
non è ferito dalle stesse armi,
non è soggetto alle stesse malattie,
non è scaldato e gelato dalla stessa estate
e dallo stesso inverno come un cristiano?
Se ci pungete, non sanguiniamo?
se ci avvelenate, non moriamo?"
Monologo di Shylock
Dal Mercante di Venezia di William Shackspeare
Dal Mercante di Venezia di William Shackspeare
martedì 14 aprile 2009
L'ORATORIO MULTICOLOR

L'idea dell'oratorio MULTICOLOR nasce dall'analisi del contesto. Questo quartiere di Roma, infatti, è abitato da una grande quantità di extracomunitari. Si tratta di famiglie stabilizzatesi in Italia già da tempo o di giovani in cerca di nuove possibilità. Questo oratorio non è un oratorio come gli altri, ma si presenta come una struttura aperta a tutte le religioni, a tutte le culture e a tutte le etnie che popolano questa zona. Un luogo concepito come scambio interculturale, per favorire il confronto tra idee differenti e la crescita della conoscenza delle altre culture.
ANALISI DEL CONTESTO

In quest’area ecosistemi ambientali di
notevole importanza ( villa lazzaroni, il parco della caffarella,...) si intrecciano
ad elementi naturali secondari ( verde
attrezzato per lo sport, viali alberati,
spazi verdi pubblici,...), contribuendo alla formazione di una rete ecologica
abbastanza fitta. Questi elementi naturali si inseriscono, inoltre, nel costruito, migliorando la
qualità della vita e valorizzando le
potenzialità di questo quartiere.
ANALISI RETE VIARIA

ANALISI TESSUTO URBANO

ANALISI RETE ECOLOGICA

martedì 7 aprile 2009
PARTNERSHIP AL PROGETTO
Il mio primo grande partner, trattandosi di un oratorio, è l'adiacente Parrocchia di San Giovanni Battista De Rossi, intesa come sostenitrice del mio progetto ma al tempo stesso anche come istituto che dovrà gestire la struttura. Parlando con il parroco monsignor Mario Pecchielan, si è mostrato molto interessato e anche molto disponibile ad una collaborazione. Attualmente, infatti, la parrocchia svolge numerose attività nel tentativo "di avvicinare le persone del quartiere ad una vita più spirituale e dare loro strumenti di giudizio validi per i fatti del nostro tempo". Un cruccio comunque don Mario ce l’ha ed è quello relativo alla pastorale giovanile: "Nonostante i tanti sforzi, ancora stenta a decollare. Comunque noi continuiamo a seminare e i frutti non tarderanno a manifestarsi".
Parrocchia San Giovanni Battista De Rossi
Sede: via Cesare Baronio, 127
C.A.P. 00179 Roma
06 7887801/ Fax 06 7887875
Sito: http://www.parrocchiaderossi.it/
Un altro partner importante è l'associazione Polisportiva Calcio De Rossi, collegata alla parrocchia. Si tratta di un centro sportivo situato nel cuore del Parco Dell'Appia Antica e presenta un campo di calcio, due campi di calcetto, due campi da tennis, una piscina scoperta, una confortevole tribuna per gli spettatori del calcio, dodici spogliatoi, nonchè aree e spazi attrezzati per bambini e adulti ed una sala soci con il bar sociale. "Per noi lo Sport è un mezzo per acquisire , sviluppare e consolidare alcuni valori positivi della vita , tra i quali l’amicizia , il rispetto e la stima delle persone , la lealtà e l’onestà , la non violenza , il sacrificio per , l’umiltà , la costanza , il sano divertimento , la giusta considerazione per il proprio corpo, la socializzazione , l’integrazione delle diversità". Dal 1983, infatti, la Polisportiva ha attivato anche una sezione sportiva dedicata ai giovani disabili psichici maggiorenni , desiderosi come tutti di esprimersi anche nel gioco e nello sport : questa sezione svolge attività ( Calcio , Calcetto e Atletica Leggera ) a livello locale , provinciale , regionale e nazionale.
Nuova Polisportiva Calcio De Rossi
Sede: via di Vigna Fabbri, snc
C.A.P. 00179 Roma
06 7887659/ Fax 06 7887659
Sito: http://www.npderossi.it/
Un ulteriore partner è la Feltrinelli Libri e Musica di via Appia Nuova riserva ai suoi clienti un ricco programma di incontri, presentazioni, mostre, showcase musicali in un'area dedicata con un grande palco e, per i più piccini, una vivace area completa di un piccolo anfiteatro per assistere da seduti alle iniziative pensate per loro. La Feltrinelli rappresenta oggi un vero punto di riferimento per il mondo della cultura e uno spazio ideale dove trovare sempre un'occasione di riflessione, divertimento e relax in un ambiente invitante, in cui i prodotti sono tutti a portata di mano.
Feltrinelli Libri e Musica
Sede: via di Appia Nuova, 427
C.A.P. 00181 Roma
06 7804545
Sito: http://www.lafeltrinelli.it/
Parrocchia San Giovanni Battista De Rossi
Sede: via Cesare Baronio, 127
C.A.P. 00179 Roma
06 7887801/ Fax 06 7887875
Sito: http://www.parrocchiaderossi.it/
Un altro partner importante è l'associazione Polisportiva Calcio De Rossi, collegata alla parrocchia. Si tratta di un centro sportivo situato nel cuore del Parco Dell'Appia Antica e presenta un campo di calcio, due campi di calcetto, due campi da tennis, una piscina scoperta, una confortevole tribuna per gli spettatori del calcio, dodici spogliatoi, nonchè aree e spazi attrezzati per bambini e adulti ed una sala soci con il bar sociale. "Per noi lo Sport è un mezzo per acquisire , sviluppare e consolidare alcuni valori positivi della vita , tra i quali l’amicizia , il rispetto e la stima delle persone , la lealtà e l’onestà , la non violenza , il sacrificio per , l’umiltà , la costanza , il sano divertimento , la giusta considerazione per il proprio corpo, la socializzazione , l’integrazione delle diversità". Dal 1983, infatti, la Polisportiva ha attivato anche una sezione sportiva dedicata ai giovani disabili psichici maggiorenni , desiderosi come tutti di esprimersi anche nel gioco e nello sport : questa sezione svolge attività ( Calcio , Calcetto e Atletica Leggera ) a livello locale , provinciale , regionale e nazionale.
Nuova Polisportiva Calcio De Rossi
Sede: via di Vigna Fabbri, snc
C.A.P. 00179 Roma
06 7887659/ Fax 06 7887659
Sito: http://www.npderossi.it/
Un ulteriore partner è la Feltrinelli Libri e Musica di via Appia Nuova riserva ai suoi clienti un ricco programma di incontri, presentazioni, mostre, showcase musicali in un'area dedicata con un grande palco e, per i più piccini, una vivace area completa di un piccolo anfiteatro per assistere da seduti alle iniziative pensate per loro. La Feltrinelli rappresenta oggi un vero punto di riferimento per il mondo della cultura e uno spazio ideale dove trovare sempre un'occasione di riflessione, divertimento e relax in un ambiente invitante, in cui i prodotti sono tutti a portata di mano.
Feltrinelli Libri e Musica
Sede: via di Appia Nuova, 427
C.A.P. 00181 Roma
06 7804545
Sito: http://www.lafeltrinelli.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)